Contro lo spreco di cibo, pianificate i vostri acquisti e usate quello che avete
Tutto inizia con quello che acquistate. Diamo quindi un’occhiata al nostro viaggio verso il negozio di alimentari. Siete in piedi nel bel mezzo del supermercato e, improvvisamente, venite sopraffatti dalla smania di comprare qualsiasi cosa in cui possiate affondare i denti. Il vostro stomaco brontola in maniera vigorosa, richiedendo immediatamente del cibo. Cinque minuti dopo, vi ritrovate con il carrello pieno di prodotti alimentari di cui non avevate bisogno ma che avete comprato comunque.
Il nostro suggerimento? Preparate il vostro viaggio al supermercato stilando un elenco ben organizzato e non andate mai a fare la spesa a stomaco vuoto.
O che dire di questa situazione: Tornate a casa dal supermercato, iniziate a sistemare la spesa e vi ritrovate a impilare lattine su lattine per far entrare tutto nella vostra dispensa.
Vi ricorda qualcosa? Forse questo è un ottimo momento per comportarsi in modo diverso e iniziare a cucinare dalla vostra credenza. Resterete stupiti dal numero di ricette che potrete preparare partendo da ciò che avete già in casa e aggiungendo solo alcuni semplici ingredienti freschi.